top of page

Informativa Privacy

​

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679

TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

Barbara Schera Vanoli, residente in Segrate (MI), CF SCHBBR79T44F205V, è il titolare del trattamento dei dati personali comunicati dai clienti (i “Clienti”) al momento della registrazione e/o dell'iscrizione al proprio Sito Internet www.barbaracheravanoli.com (il “Sito Internet”).

​

FINALITA' DEL TRATTAMENTO. 

​

Il trattamento di dati personali è limitato alle finalità per le quali sono stati raccolti. I dati personali verranno utilizzati, solo previa accettazione del Cliente, per l'invio delle Newsletter periodiche all'indirizzo e-mail indicato al momento dell'iscrizione e/o della registrazione al Sito Internet www.barbaracheravanoli.com.
I dati sono raccolti e conservati per l'invio di comunicazioni e informazioni relative all’attività del sito internet ed agli eventi ad esso correlati. 
 

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZA DI UN RIFIUTO AL CONFERIMENTO 

​

Barbara Schera Vanoli raccoglie dati personali quali: cognome, nome, indirizzo postale, e-mail ed altre informazioni fornite volontariamente dagli interessati.
Barbara Schera Vanoli garantisce che i trattamenti mediante strumenti elettronici sono effettuati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, limitandone il ricorso ai casi in cui sono strettamente necessari per il conseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti.
Nell’ambito della finalità per cui i dati verranno raccolti, Barbara Schera Vanoli effettuerà il trattamento dei dati personali secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei Clienti.
Il conferimento dei dati personali da parte del Cliente è puramente volontario e costituisce condizione indispensabile, a seconda dei casi, per l'iscrizione, la registrazione o l’invio di Newsletter informative attraverso il Sito Internet www.barbarascheravanoli.com 

 

MODALITA' DEL TRATTAMENTO

​

I predetti dati vengono trattati sia in formato elettronico sia in via telematica, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza e potranno essere resi accessibili a personale di Barbara Schera Vanoli debitamente incaricato al trattamento.
Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma in assenza di questo, il titolare non potrà gestire la richiesta dell’interessato di instaurare un rapporto istituzionale (es. iscrizione alla newsletter, registrazione al Sito www.barbaracheravanoli.com e accesso alle Aree Riservate dello stesso se presenti, ecc.).
Barbara Schera Vanoli non fornisce a terzi i suddetti dati personali per scopi pubblicitari, non li vende né li affitta a terzi. Inoltre non cederà, a titolo oneroso o gratuito, i dati personali dei propri utenti di Siti web a terze parti non autorizzate. I dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

​

TRATTAMENTO DATI DEL MINORE DI 16 ANNI

​

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale.

​

PERIODO DI CONSERVAZIONE O CRITERI

​

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti a ciò appositamente incaricati.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679, i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.

​

ESERCIZIO DEI DIRITTI DEL CLIENTE

​

I Clienti potranno rivolgersi a Barbara Schera Vanoli per far valere i diritti riconosciuti in favore degli interessati, come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679.
In particolare, ciascun Cliente potrà: 
(I) ottenere conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano ed averne comunicazione in forma intelligibile;
(II) conoscere l'origine dei dati, le finalità del trattamento e le sue modalità, nonché la logica applicata al trattamento effettuato mediate strumenti elettronici;
(III) chiedere l'aggiornamento, la rettificazione o - se ne ha interesse - l'integrazione dei dati che lo riguardano; 
(IV) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento; 
(V) opporsi a qualunque trattamento finalizzato all'invio di materiale pubblicitario, alla vendita diretta, al compimento di ricerche di mercato e alla comunicazione commerciale, nonché alla portabilità dei dati.
(VI) proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).
Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679.

Il Responsabile/Titolare del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, in Barbara Schera Vanoli è così raggiungibile  inviando una richiesta tramite l’email info@barbarascheravanoli.com

​

​

​

Politica dei Cookies

​

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente testo fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

​

DEFINIZIONI

 

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro device e computer, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

​

TIPOLOGIE DI COOKIES

​

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

Cookie tecnici 

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice).

​

COOKIE DI TERZE PARTI

​

Facebook. Twitter. Google. Il sito integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle proprie pagine, come le icone e le preferenze espresse nei social network, al fine di condivisione dei contenuti del sito. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

 

Come disabilitare i cookie di servizi di terzi?

 

Servizi di Google: http://www.google.com/ads/preferences/?hl=it

Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter

Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter# 

​

DURATA DEI COOKIE

​

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

​

Questa pagina è visibile, mediante link "Informativa estesa" a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.

​

bottom of page